“Alemanna – Storie di Cultura” è un progetto realizzato dal Centro Sperimentale Progetto Suono e co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili, nell’ambito del Piano Azione e Coesione – Avviso “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici ed. 2018”, con il partenariato del Comune di Messina – Assessorato alla Cultura e alle Politiche giovanili.
Il progetto della durata di 18 mesi (da marzo 2021 ad agosto 2022) prevede la realizzazione di eventi culturali, concerti, laboratori formativi, degustazioni, masterclass finalizzati alla valorizzazione e piena fruizione dell’inestimabile patrimonio artistico della chiesa di S. Maria Alemanna di Messina.
-
Alemanna Storie di Cultura - "Rossella D'Andrea qt"
-
Alemanna Storie di Cultura - "Vascello Fantasma"
-
Alemanna Storie di Cultura - "Glorius4 in Concert"
-
Alemanna Storie di Cultura - "VisivaMente"
-
Alemanna Storie di Cultura - "Creare in 3D" secondo appuntamento
-
Alemanna Storie di Cultura - "Voices The Vocal Band"
-
Alemanna Storie di Cultura - "La storia del jazz in 50 ritratti"
-
Alemanna Storie di Cultura - "La musica ai tempi del lockdown"
-
Alemanna Storie di Cultura - "Fucina di emozioni" (2° parte)
-
Alemanna Storie di Cultura - "Fucina di emozioni" (1° parte)
-
Alemanna Storie di Cultura - "Festa della Musica" - 2° tempo
-
Alemanna Storie di Cultura - "Festa della Musica" - 1° tempo
Responsabile di progetto: Maria Elena Di Blasi – progettosuonoweb@gmail.com
Responsabile della comunicazione: Tina Berenato – tina.berenato@gmail.com